top of page
Wagner. Cavalca la tempesta

Bisogno d'affetto
BAYREUTH, Haus Wahnfried. 1883
PLAY ME
Nel 1833, cominciai a comporre Die feen,

strettamente legata alla tradizione musicale tedesca,
seguita da Il divieto d'amare e dalla famosissima Rienzi. Svolsi l'attività di direttore musicale del piccolo teatro di Magdeburgo. Fu proprio qui che conobbi la cantante Minna Planer, che sposai qualche anno dopo nel duomo della città. In Mein leben,


sebbene verso questa graziosa signorina Minna Planer non nutrii mai un vero sentimento d'amore,ma il suo affetto e il suo senso pratico della vita rappresentavano per me, un rifugio sicuro, dove frenare gli eccessivi voli della mia folle fantasia... Vedete, io, col mio temperamento ribelle e a dir poco dissoluto, avevo,
infatti, bisogno di un piccolo mondo affettivo in cui rifugiarmi tra le tante battaglie di un'esistenza incompresa.Tuttavia, tali enormi differenze di carattere, oltre alla mancanza di figli e al generale senso d'irresponsabilità da parte mia, costituirono ben presto motivo di una crisi all'interno del nostro matrimonio...

Qualche anno dopo, divenni direttore d'orchestra nell'attuale Kaliningrad, ma presto il teatro fu costretto alla chiusura,per eccesso d'indebitamento, e io venni licenziato. Riuscii, però, ad ottenere un altro posto di direttore a Riga. Proprio in questa località, composi il Rienzi, ma la sorte non fu con me neppure questa volta, e persi nuovamente il lavoro...

sezione 2
sezione 3
bottom of page