top of page
Mozart ...improvvisa!

Scetticismo
NAPOLI, Conservatorio della Pietà dei Turchini. May 1770
PLAY ME
<<Napoli è bella, ma piena di gente come Vienna e Parigi.

E per quanto riguarda l'impertinenza del popolo
a Londra e a Napoli, non so se Napoli non abbia la meglio su Londra>>, scrivevo, infastidito, alla mia amata sorella Nannerl, in una delle tante lettere che le spedii dall'Italia. Mi colpiva particolarmente, però, il Vesuvio; non avevo mai visto un vulcano vivo e con tanta energia dentro.


Era fremente, vivace e raro, come la mia musica. Rimanemmo a Napoli per sei settimane, presso il convento degli Agostiniani a San Giovanni Carbonaro. La moglie dell'ambasciatore britannico Sir William Hamilton ci deliziò con l'esecuzione al clavicembalo Tschudi, ma non riuscì a nascondere la propria emozione nell'esibirsi
Non fu peggio di quanto mi aspettavo comunque, poverina!Alla festa conobbi il clavicembalista Lord Fortrose e, successivamente, andammo nel suo appartamento, per un altro rendez-vous musicale, insieme a Hamilton e Gaetano Pugnani, il violinista. Mi esibii anche al Conservatorio della Pietà dei Turchini e qui mi divertii davvero

al mio cospetto.perchè mentre ero intento a suonare, il pubblico bisbigliava che la mia bravura derivasse da un anello che indossavo alla mano sinistra. Quando capii il motivo di tanto baccano, mi sfilai l'anello, lo mostrai al pubblico sbigottito e continuai ad esibirmi con la stessa perfezione di prima. Li lasciai ammutoliti mentre io ridevo sotto i baffi.

sezione 2
sezione 3
bottom of page